Funzionamento e vantaggi del riscaldamento a irraggiamento

  • Home
  • Funzionamento e vantaggi del riscaldamento a irraggiamento

venerdì 10 feb 2023

Il riscaldamento per irraggiamento, prodotto per esempio da lampade a raggi infrarossi, trasmette calore sfruttando le onde elettromagnetiche, che non riscaldano né spostano l'aria. La temperatura di esercizio è raggiunta quasi istantaneamente, senza gli inconvenienti dei sistemi di riscaldamento tradizionali a combustione, e l'aria è più pulita e salutare. 

I pannelli a irraggiamento sono organizzabili su singole zone di lavoro, sono disponibili in diverse potenze e combinabili tra loro in strutture multiple.

Il significato di irraggiamento

In termodinamica ed elettromagnetismo, il significato di irradiazione è legato al trasferimento di energia tra due corpi per mezzo di onde elettromagnetiche. Nel caso dell'irraggiamento di energia termica, si parla più precisamente di irraggiamento termico.

L'irraggiamento è uno dei tre modi attraverso cui avviene la propagazione del calore. Al contrario delle altre due tipologie, ovvero il riscaldamento a convezione e quello a conduzione, l'irraggiamento non prevede contatto diretto tra gli scambiatori, e non necessita di un mezzo per propagarsi. Quindi è un fenomeno che interessa ogni aggregato materiale, non importa se solido, liquido o gassoso, e avviene anche nel vuoto.

Cos’è il riscaldamento a irraggiamento elettrico 

I radiatori elettrici a irraggiamento scaldano mediante raggi infrarossi, che viaggiano alla velocità della luce e hanno la prerogativa di non scaldare l'aria. Questo consente un notevole risparmio di energia, perché non c'è perdita di efficienza energetica, come invece accade nel riscaldamento tradizionale dove l’energia viene dissipata nel doppio passaggio tra riscaldatore e aria e tra aria e oggetti e/o persone.

Questi sistemi di riscaldamento elettrico producono condizioni ideali di comfort per gli operatori in ambiente industriale, in quanto non generano moto convettivo e l'aria è più pulita e salutare, non creando ricircolo di polvere che sporca e causa allergie. Non produce inoltre muffe, condensa, aria secca e monossido di carbonio. Infine, non brucia ossigeno e il calore è esente da rumore, odori, fumo e accumulo di fuliggine.

È ideale per il riscaldamento di grandi spazi industriali perché offre la possibilità di riscaldare a settori o di riscaldare direttamente le postazioni di lavoro, senza la necessità di considerare l’intera volumetria degli ambienti. 

Riscaldamento a irraggiamento: pro e contro

Al contrario del riscaldamento ad aria, che presenta diversi svantaggi, il riscaldamento a irraggiamento elettrico, essendo a basso consumo, garantisce produzione di calore in modo facile, veloce e conveniente, come confermano le opinioni di chi lo ha scelto come soluzione di riscaldamento: 

  • Diversamente dal riscaldamento per convezione, il riscaldamento a irraggiamento non disperde il caldo verso l’alto e non comporta dispendio di tempo ed energia. I raggi ad infrarossi, inoltre, interagiscono con muri, soffitti e arredi, che a loro volta cedono calore all’ambiente circostante;

  • I radiatori elettrici a irraggiamento producono calore dal momento in cui vengono collegati, garantendo un comfort immediato a chi ne beneficia; 

  • Il sistema a irraggiamento riesce a erogare sempre la corretta quantità di energia garantendo, in questo modo, risparmio economico. Non essendo necessarie grandi manutenzioni, i costi del riscaldamento a irraggiamento sono particolarmente esigui.

Soluzioni Caldofacile per il riscaldamento per irraggiamento a soffitto

Caldofacile offre soluzioni innovative per il riscaldamento degli ambienti di lavoro in aziende, negozi e uffici di ogni dimensione: sistemi a raggi infrarossi, pannelli radianti e pedane riscaldanti. Le soluzioni individuate da Caldofacile per il riscaldamento a infrarossi sono di due tipologie: 

  • A onda corta: le onde corte sono le più comuni ed efficienti, prodotte da apposite lampade alogene, attive entro un secondo dall'accensione e capaci di riscaldare velocemente. Per via del massimo rapporto potenza/prezzo, è la tecnologia maggiormente utilizzata in ambito industriale; 

  • A onda media veloce: le onde medie risultano poco invasive nell’ambiente e hanno maggiore capacità di riscaldare in profondità oggetti e corpi solidi. Il calore è più diffuso, uniforme, confortevole e persiste anche dopo lo spegnimento, donando una sensazione più naturale di calore percepito.

richiedi informazioni

Porta il comfort nella tua azienda a un livello superiore.

Qualunque sia il tuo locale da riscaldare,
Caldofacile ha la soluzione per te.

Inserisci il tuo contatto per essere ricontattato da un nostro esperto.

Caldofacile by

Socaf Logo

Caldofacile è un brand Socaf specializzato in soluzioni per il riscaldamento di grandi ambienti di lavoro tramite lampade infrarossi, pannelli radianti e pedane riscaldanti.

Contattaci

T +39 035 4876054

F +39 035 4823958

info@caldofacile.it

Per saperne di più

  • Caldofacile
  • Blog
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
© 2020 CALDOFACILE by Socaf | Tutti i diritti riservati. | P.Iva: 01331640167 | REA: BG - 197182