
Come riscaldare i capannoni in modo efficiente ed economico
- Home
- Come riscaldare i capannoni in modo efficiente ed economico
mercoledì 9 nov 2022
Il riscaldamento di un capannone industriale è una sfida non indifferente, che comporta valutazioni accurate sul tipo di ambiente, sulle necessità che comporta, sulle opzioni disponibili e su vantaggi e criticità di ciascuna. Sul mercato esistono soluzioni differenti a seconda delle esigenze di partenza, che possono essere discriminanti in termini di ottimizzazione di costi e consumi. È importante conoscere attentamente le caratteristiche del capannone che si intende riscaldare per poter individuare una soluzione che rappresenti un buon equilibrio tra costi, risparmio energetico e resa. Riscaldare capannoni da 200 mq può variare anche di molto rispetto a riscaldare capannoni di 400 mq.
Riscaldare un capannone: le criticità
Prima di intraprendere il percorso di scelta di una soluzione di riscaldamento per ambienti industriali, è bene farsi un’idea delle problematiche che bisogna affrontare, anche perché i prezzi del riscaldamento per capannoni può variare anche di molto in base ad essi. Tra queste rientra il fatto che in un capannone non è possibile regolare la temperatura come in un’abitazione: si ha a che fare con ambienti aperti, estesi in altezza e in ampiezza, dove il calore si disperde facilmente.
Inoltre, bisogna considerare che negli ambienti industriali devono spesso circolare merci, con conseguente circolazione di aria dall’esterno e costante dispersione del calore, aggravata dalla mancanza di opportuno isolamento. L’estensione in altezza dei capannoni, infine, fa sì che si creino strati di aria calda nella zona superiore e di aria fredda nella zona inferiore (fenomeno noto come stratificazione invernale).
Fattori da considerare per scegliere il riscaldamento
Per scegliere il miglior riscaldamento per capannone industriale, bisogna innanzitutto valutare alcune caratteristiche della struttura, che influiscono sulla capacità dell’ambiente di trattenere il calore. Solo dopo un’attenta analisi delle condizioni di partenza è possibile trovare il modo più adatto per riscaldare grandi spazi. Tra gli elementi che entrano in gioco nel progetto dell’impianto e determinano i prezzi del riscaldamento industriale rientrano:
Caratteristiche della copertura. Il materiale e lo spessore della copertura all’interno del capannone determinano una minore o maggiore capacità di mantenere il calore;
Altezza della costruzione. Maggiore è l’altezza, maggiore è la dispersione termica verso l’alto e la diminuzione della temperatura in prossimità del pavimento;
Spazi da riscaldare. Una volta individuate le aree che devono essere riscaldate all’interno della struttura è più facile indirizzare il tipo di riscaldamento;
Necessità di calore. A seconda della presenza di personale al lavoro e delle attività svolte all’interno del capannone il calore potrebbe essere più o meno necessario.
Tipologie di riscaldamento per capannoni
Sul mercato esistono molti diversi sistemi di riscaldamento per capannoni industriali, che possono essere impiegati per riscaldare capannoni industriali. La valutazione sulla soluzione da scegliere è da effettuare in base alle dimensioni e alla destinazione d’uso dell’ambiente. Tra le soluzioni maggiormente diffuse ci sono:
Stufe a resistenza elettrica, facili da utilizzare, richiedono solo di essere collegate a una presa di corrente per restituire calore immediatamente, ma comportano anche un consumo elevato di energia elettrica;
Stufe a raggi infrarossi, ottima soluzione per generare calore mirato su precise aree interessate, ideali per esempio per gli ambienti con singole postazioni di lavoro;
Pompe di calore, a consumo ridotto rispetto alle stufe elettriche e con maggiore rendimento, sono ideali per eventi, catering o noleggi a lungo termine perché comportano elevati costi di installazione;
Generatori di aria calda, a gasolio o a gas metano, si adattano bene agli ambienti ampi perché sono disponibili in varie capienze e grandezze, anche in versione portatile;
Pedane riscaldanti, perfette per singole postazioni di lavoro, fungono da climatizzatori, sfruttando il principio fisico dell’accelerazione ionica per generare un calore intenso ad alta potenza calorifera;
Pannelli radianti, alimentati da energia elettrica, possono essere a parete o a soffitto e sono ideali per emanare calore in zone specifiche, ottimizzando la localizzazione del calore;
Tubi microforati, sistemi di riscaldamento ad aria, che viene diffusa in modo omogeneo nel locale attraverso strutture tubolari microforate. Hanno un’efficienza limitata se il capannone è molto alto;
Termoconvettori, ovvero generatori di aria calda, funzionano con un bruciatore a gas che aumenta la temperatura di un radiatore, mentre una ventola spinge l’aria attraverso il radiatore e nell’ambiente;
Sistemi ibridi per il riscaldamento di capannoni industriali, con pompe di calore combinate con una caldaia a condensazione, per la produzione nello stesso tempo di calore e acqua calda sanitaria.
Soluzioni Caldofacile per il riscaldamento localizzato
Caldofacile propone impianti per il riscaldamento di capannoni di ogni dimensione, 100% elettriche, che consentono risparmi energetici fino al 40% rispetto ai sistemi tradizionali. Diversamente dai sistemi a conduzione, le soluzioni Caldofacile per il riscaldamento elettrico dei capannoni non disperdono il caldo verso l’alto e non comportano dispendio di tempo ed energia. Sono soluzioni Plug & Play: non richiedono permessi, opere idrauliche o murarie, né manutenzione periodica. Sono inoltre sicure e senza emissioni. Sono disponibili nella gamma Caldofacile:
Riscaldamento industriale a infrarossi. Lampade a infrarossi pensate per il riscaldamento di grandi spazi industrial, che trasmettono calore sfruttando le onde elettromagnetiche e determinano temperature gradevoli;
Pannelli radianti. Ideali per il riscaldamento di banchi di lavoro in grandi ambienti industriali, sfruttano la tecnologia radiante ad onda lunga e funzionano per irraggiamento proveniente dall’alto;
Pedane riscaldanti per postazioni di lavoro. Indicate per il riscaldamento localizzato di postazioni lavoro in grandi e piccoli spazi, funzionano mediante irraggiamento e riducono al minimo la dispersione del calore.
Porta il comfort nella tua azienda a un livello superiore.
Qualunque sia il tuo locale da riscaldare,
Caldofacile ha la soluzione per te.
Inserisci il tuo contatto per essere ricontattato da un nostro esperto.